logo zero next call
Contattaci

Impianti CO2 Transcritici

Impianti CO2 Transcritici Frigoline per refrigerazione industriale ecologica ed efficiente

Impianti a CO2 Transcritici: la soluzione sostenibile per il futuro della refrigerazione

Gli impianti CO2 Transcritico stanno rivoluzionando il settore della refrigerazione industriale, offrendo un'alternativa ecologica, efficiente e performante rispetto ai sistemi tradizionali.

Frigoline è orgogliosa di proporre impianti a CO2 a ciclo transcritico all’avanguardia, progettati per soddisfare le più recenti normative ambientali e le esigenze di aziende impegnate nella riduzione dell'impatto ambientale.

Soluzioni sostenibili Frigoline con impianti CO2 transcritici per la refrigerazione industriale
Perché scegliere gli impianti CO2 Transcritici Frigoline per una refrigerazione sostenibile ed efficiente

Perché scegliere Impianti a CO2 Transcritici?

L'adozione di un impianto a CO2 Transcritico rappresenta una scelta strategica per le aziende che desiderano anticipare le normative energetiche, ridurre i costi operativi e migliorare l'efficienza dei loro processi di refrigerazione. La CO2, nota anche come R744, è un refrigerante naturale che offre vantaggi significativi rispetto ai refrigeranti sintetici, sia in termini di sostenibilità che di performance operativa.
I motivi principali per cui le aziende dovrebbero scegliere un impianto CO2 Transcritico includono:

add
La CO2 è un gas refrigerante naturale con un impatto ambientale quasi nullo. A differenza dei refrigeranti sintetici, non contribuisce al riscaldamento globale e ha un Potenziale di Riscaldamento Globale (GWP) pari a 1, rendendola una delle scelte più sostenibili disponibili sul mercato ​(CO2Transcritici).
add
Un impianto a CO2 Transcritico può ridurre il consumo energetico oltre al 50% rispetto ai sistemi tradizionali, specialmente in climi più freddi. Questo si traduce in una diminuzione significativa delle spese operative e in un ritorno sull'investimento più rapido, solitamente entro 5 anni​ (CO2Transcritici).
add
Entro il 2030, molte normative europee restringeranno l’uso di refrigeranti ad alto GWP. Un impianto a CO2 transcritico è già conforme a queste normative, permettendo alle aziende di evitare costi di adeguamento futuri e di essere pronte per le sfide regolamentari in anticipo.
add
Grazie alla loro configurazione con sistema di backup e ridondanza, gli impianti a CO2 Transcritici sono estremamente affidabili e garantiscono continuità operativa anche in condizioni di carico elevato. Questo li rende ideali per applicazioni critiche, come lo stoccaggio di alimenti surgelati, dove la stabilità della temperatura è essenziale. Inoltre, il gas non è infiammabile.
add
La CO2 può raggiungere temperature molto basse, fino a -24°C e oltre, senza compromettere l’efficienza del sistema. Questo rende un impianto a CO2 transcritico adatto a numerosi settori industriali, dalla conservazione di alimenti alla logistica del freddo, passando per le applicazioni in ambienti industriali complessi, come sistemi di processo nei settori chimico, plastica, legno, farmaceutico ed enologico ​(CO2Transcritici).

Vantaggi degli Impianti CO2 a ciclo Transcritico

Riduzione dell'Impatto Ambientale

Con un GWP pari a 1, la CO2 rappresenta una scelta ecologica che riduce significativamente l’impatto ambientale dei sistemi di refrigerazione industriale.

Efficienza Economica

Risparmio fino e oltre al 50% sui costi energetici, con un sistema progettato per ottimizzare l’efficienza energetica e minimizzare i costi di gestione.

Resa Ottimale a Basse Temperature

Ideale per applicazioni che richiedono temperature estremamente basse, come celle frigorifere per alimenti surgelati e abbattitori rapidi industriali di temperatura.

Affidabilità 24/7

I nostri sistemi sono progettati per assicurare la continuità operativa 365 giorni anno anche in caso di guasti, evitando quindi i fermi macchina.

Compatibilità con le Future Normative

Installando un nuovo impianto a CO2 Transcritico sarete già in linea con le future restrizioni ambientali previste dal regolamento F-Gas.

Versatilità e Prestazioni Elevate

Gli impianti a CO2 Transcritico sono adatti a numerosi settori industriali, dalla conservazione degli alimenti nella logistica del freddo, all’applicazione a livello industriale all’interno di sistemi di processo, nei settori chimico, plastica, legno, farmaceutico ed enologico.

Tecnologie per il progresso e la sostenibilità

Frigoline si impegna a offrire impianti di refrigerazione a CO2 transcritico progettati per massimizzare l’efficienza e ridurre l’impatto ambientale, rispondendo alle esigenze specifiche di ogni cliente. Con una gamma completa di soluzioni, dal design all'installazione e alla manutenzione, Frigoline si posiziona come partner di fiducia per tutte le aziende che cercano innovazione e sostenibilità nei loro sistemi di refrigerazione.

Per maggiori informazioni o per richiedere una consulenza personalizzata, contattaci e scopri come possiamo aiutarti a ottimizzare il tuo sistema di refrigerazione.

Soluzioni Frigoline per impianti CO2 transcritici: tecnologie sostenibili e innovative per la refrigerazione industriale

Case study

Copyright © 2025 - Frigoline S.r.l. - P.iva IT 03 18 45 30 263 - Cookie - Privacy - Tracciamento - Credits: Nolita crazy lab