Risultato
L’intervento di Frigoline ha permesso alla Latteria e Caseificio Moro di raggiungere obiettivi ambiziosi, trasformando il sistema di refrigerazione in un modello di sostenibilità ed efficienza. La nuova tecnologia a CO₂ ha portato a una riduzione del 40% nei consumi energetici, generando un risparmio significativo sui costi operativi e garantendo un ritorno economico tangibile già nei primi anni di utilizzo.
Grazie all’implementazione di celle frigorifere progettate su misura, la qualità della conservazione dei prodotti caseari ha subito un netto miglioramento. La temperatura viene mantenuta in modo uniforme e costante, assicurando che i formaggi e latticini preservino tutte le loro proprietà organolettiche.
Il sistema di recupero del calore consente di riutilizzare l’energia generata per la produzione di acqua calda sanitaria, ottimizzando le risorse e riducendo lo spreco. Questo approccio ha permesso di minimizzare l’impatto ambientale, eliminando l’utilizzo di refrigeranti sintetici e abbracciando una soluzione sostenibile come la CO₂.
Il nuovo sistema si distingue per la sua affidabilità e capacità di monitoraggio, offrendo a Moro un controllo preciso delle prestazioni energetiche in tempo reale. Questo garantisce la conformità normativa e prepara l’azienda per le sfide future.
Grazie all’accesso al credito d’imposta del 45% previsto dalla Transizione 5.0, il Caseificio Moro ha potuto affrontare l’investimento in modo più sostenibile. L’intervento di Frigoline ha quindi rappresentato non solo una soluzione tecnica, ma un passo strategico verso un modello produttivo innovativo, efficiente ed ecologico.